AVVISO
AI DOCENTI E AI SIGG.RI GENITORI
REGOLAMENTAZIONE ASSENZE
Leggi tutto...NUOVO DOCUMENTO DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA
Leggi tutto...INCONTRI SCUOLA FAMIGLIA - VALUTAZIONE QUADRIMESTRALE
FEBBRAIO 2021
Si avvisano i sigg. Genitori degli alunni della scuola secondaria di I grado che gli incontri scuola-famiglia per la valutazione quadrimestrale si terranno dalle 16:30 alle 19:30 come di seguito indicato:
- mercoledì 17 febbraio: IA, IIA, IB, IIB, IIIB
- venerdì 19 febbraio: ID, IID, IIIC, IIC, IC
Gli incontri si terranno online, con le stesse modalità già adottate nel precedente incontro di dicembre 2020.
ADESIONE AL PIANO VACCINALE ANTI-COVID19
OGGETTO: RICHIESTA RACCOLTA DATI
Si porta a conoscenza che l’ASP di Cosenza U.O.S. Medicina Legale Distretto Valle Crati ha richiesto l’elenco del personale docente e ATA, in servizio presso questo Istituto, che intende aderire alla campagna vaccinale in oggetto.
Pertanto, coloro che intendono sottoporsi alla vaccinazione anti Covid-19 dovranno dare adesione entro le ore 12:00 di martedì 16 febbraio 2021 compilando il modulo google di seguito indicato
Si allega alla presente comunicazione la nota in oggetto
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF.SSA ANTONELLA GRAVINA
In occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario di Roma Capitale (3 febbraio 1871-3 febbraio 2021) il Ministero dell’Istruzione, la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale, il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e Roma Capitale, promuovono il concorso nazionale “Tutte le strade portano a Roma”.
Gli studenti sono invitati a realizzare elaborati che raccontino i tratti biografici e le opere di donne e uomini, noti alla storia e non, che, a partire dal 1871, abbiano avuto un legame con Roma e che abbiano contribuito alla costruzione-trasformazione della città come Capitale d’Italia.
I docenti interessati sono pregati di dare lettura ai file di seguito allegati.
Nell’ambito della collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e l’Associazione ISI.URB, si dà avvio alla V^ edizione del Concorso nazionale “I Linguaggi dell’immaginario per la scuola”. I linguaggi del fumetto, dell’illustrazione e dell’animazione sono strumenti creativi che possono essere utilizzati come supporto alla didattica, risultando tra le forme editoriali e artistiche più apprezzate dalle giovani generazioni.
Si prega di dare lettura alla circolare e al regolamento di seguito allegati.
Policy LabPIT@GOR@
Laboratorio di school policy sul futuro dell’Educazione. Il Policy Lab PIT@GOR@ è un’iniziativa promossa nell’ambito del Progetto Rete Pit@gor@ (Reti nazionali sulle metodologie didattiche innovative, Avviso n. 26034 – 23.07.2020), sotto il coordinamento della Scuola Capofila di rete Liceo Scientifico - Linguistico “Pitagora” di Rende (Cs). Il Policy Lab PIT@GOR@ è un percorso di formazione e ricerca dedicato ai docenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado sui processi innovativi di insegnamento e apprendimento e prevede la partecipazione da remoto a n. 3 workshop e ad attività di ricerca – azione in gruppo da svolgere in modalità digitale per un totale complessivo di 25 ore.
Si prega di dare lettura all'avviso di seguito allegato per ulteriori informazioni.
Con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, il Parlamento italiano ha ufficialmente riconosciuto il 10 febbraio quale “Giorno del Ricordo”, con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Si prega di dare lettura alla circolare di seguito allegata per ulteriori informazioni.
FORMAZIONE DOCENTI PNFD 2019-2020 - RILEVAZIONE
Al fine di mettere a punto l’organizzazione degli interventi formativi e delle azioni a loro propedeutiche, la Scuola Polo per la Formazione dei Docenti chiede di comunicare, con ogni possibile urgenza e, comunque, entro giorno 20/02/2021, tutti i nominativi dei docenti da formare anche quelli già precedentemente trasmessi.
Le tematiche previste sono le seguenti: 1) Educazione Civica con particolare riguardo alla conoscenza della Costituzione e alla Cultura della Sostenibilità (Legge 92/2019). 2) Contrasto alla dispersione e all’insuccesso formativo. 3) Gli adempimenti in materia di privacy per le istituzioni scolastiche.
Si rende noto che per la tematica n. 1 avevano dato la loro adesione 3 docenti lo scorso anno e altri 3 quest'anno. In considerazione del fatto che possono formarsi fino ad 8 docenti, é possibile estendere la formazione ad altri 2.
I docenti intenzionati ad aderire sono pregati di far pervenire istanza entro e non oltre il 18/02/2021, indicando la tematica di interesse.
SI ALLEGA CURRICOLO VERTICALE DI ED. CIVICA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA.
F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Antonella Gravina
AVVISO ALLE FAMIGLIE PER LA FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO A.S. 2020/21
SI ALLEGA AVVISO DEL COMUNE DI RENDE DI CUI SI PREGA DI PRENDERE VISIONE RELATIVO ALLA FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO A.S. 2020/21.
IL RITIRO DEI BUONO-LIBRO DEVE AVVENIRE PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO AI NUMERI INDICATI NELL'AVVISO ALLEGATO.
GLI UFFICI DI SEGRETERIA
Si prega di dare lettura alla circolare allegata.
Il 9 febbraio 2021 si celebra, in contemporanea ad oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, con il principale obiettivo di stimolare riflessioni tra le ragazze e i ragazzi sull’uso consapevole della rete, ovvero sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet quale luogo positivo e sicuro.
SI PREGA DI DARE LETTURA A QUANTO DI SEGUITO ALLEGATO